ARREDA LE TUE IDEE
Proprio perché la camera da letto è senza dubbio l'ambiente più intimo e personale della casa,
è necessario seguire più che mai il proprio gusto. Solo in questo modo avremo un arredamento
non appesantito e ritagliato, davvero, su misura.
Nella scelta del letto, consideriamo
il fatto che il letto ideale deve essere, oltre che di nostro gusto,
anche confortevole ed accogliente, in modo da favorire un buon sonno.
Deve inoltre essere igienico e anatomico per prendersi cura sia delle
nostre spalle che della nostra colonna vertebrale.
Il modello contenitore,
sempre più di moda negli ultimi anni, aggiunge certamente un valore in più,
in quanto offre la comodità di un vano al di sotto della rete all'interno del quale
è possibile riporre cuscini o lenzuola e ottimizzare, di conseguenza, lo spazio dell'intera camera da letto.
Prima di iniziare la fase di arredamento vera e propria è certamente necessario
scegliere lo stile che vogliamo seguire.
In questo, il mercato offre davvero una vasta gamma di stili,
che si possono, comunque principalmente riassumere in due, ovvero quello tradizionale
(con mobili che si rifanno all'imitazione di quelli più antichi) e quello più moderno (ovvero attuale).
C'è poi chi, secondo il proprio gusto personale, preferisce un arredamento di tipo moderno con l'aggiunta di
qualche mobile "antico", in modo da impreziosire la camera, e non appesantirla.
In ogni caso, è possibile dire che tra letti in legno, alluminio, ottone, ferro battuto, imbottiti e
rivestiti con tessuto sfoderabile, il mercato offre una varietà di modelli davvero infinita, per cui
c'è soltanto l'imbarazzo della scelta.
Al contrario di tutto ciò che appartiene al mondo rustico o classico,
questa tipologia di arredamento è assolutamente segnata da una grande pulizia delle linee,
ed un restyling di colori e forme
quelle che contraddistinguono anche mobili e complementi moderni.
Qual è la differenza con quest’ultimo? La casa stile contemporaneo cavalca i trend del momento,
ricordando le linee bombate e classicheggianti che vengono alleggerite.
Quindi oltre a essere caratterizzata da arredi lineari deve essere impreziosita
con alcune delle ultime novità di design e tendenze per
stare al passo con le ultime tendenze, come quelle che riguardano i colori,
abbinamenti di essi e accessori da non farsi scappare.
Nella zona notte tutto è molto importante perchè intimo e bisogna dare il proprio tocco finale.
La stanza da letto è senza alcun dubbio l’ambiente più intimo della casa,
spazio personale e riservato in cui concedersi il meritato relax,
da condividere con la dolce metà: la scelta dei mobili e il posizionamento
degli stessi risulta dunque molto importante per infondere la giusta atmosfera.
Grazie alla diffusione di letti dotati di spalliera, in legno, ferro battuto ma soprattutto
imbottita e rivestita in tessuto, in ecopelle o pelle
oggi si ha la possibilità di disporre con maggiore libertà della zona notte
e non è più necessariamente funzionale alla comodità avere una parete dietro il letto.
Di grande effetto anche la scelta di letti di design, letti a forma tonda e non tradizionali, che, posizionati centralmente,
risulteranno ancor più in evidenza e determineranno certamente l’estetica dell’intera stanza.
Con contenitore o non e di varie forme e finiture siamo in grado di soddisfare tutte
le esigenze e di ricoprire tutti gli stili dal classico al moderno,
al contemporaneo usato nei giorni odierni.
Dall'esigenza degli spazi è sempre più diffuso l'acquisto di letti a contenitore,
pertanto i letti da noi scelti sono tra i più funzionali,
e siamo in grado di risolvere il problema della pulizia sotto di essi con 2 soluzioni:
piedini più alti che permettono di accedere sotto senza trascurare
il design del letto e come novità ed esclusiva mondiale il sistema brevettato "folding box"
che permette con un semplice gesto di poter accedere sotto
il contenitore agevolando la pulizia.
Parlare di cabina armadio fa spesso pensare ad una casa di lusso,
un desiderio che si possono permettere pochi privilegiati.
Ritengo invece che sia un ambiente molto funzionale, che razionalizza
lo spazio e facile da realizzare all’interno di qualsiasi appartamento.
Il posto ideale è adiacente alla camera, abitualmente al suo interno, davanti ai piedi del letto.
Trovo molto interessante anche l’idea di posizionarla dietro la testiera.
In quest’ultima opzione infatti l’ambiente mantiene il suo ordine e la parete di separazione
può diventare un intrigante elemento di arredo e di caratterizzazione dello spazio.
Per poter adottare nella vostra camera una di queste due soluzioni verificate prima le dimensioni in profondità:
lunghezza del letto con eventuale testata + passaggio 60-80 cm + 120 cm minimo.
Se la camera invece è più larga che lunga, potete pensare di ricavarla sul lato di accesso,
vicino alla porta, come se fosse un piccolo ripostiglio, magari incastrandola con un bagno.
In questo caso servirà: la larghezza del letto con i due comodini + un passaggio da un lato di 20-40 cm + 130-150 cm.
Queste sono le basi su cui partire per una buona progettazione ma siamo a disposizione
con un ekip di professionisti a progettarla per voi.
VOG ARREDAMENTI
|
Utilizziamo i cookies per offrirti il miglior servizio possibile, continuando la navigazione autorizzi l'uso. Leggi la nostra informativa privacy. X